In seguito all'aumento della tassa sull'equo compenso attuato dal Governo Renzi per mano di Franceschini (quello che doveva tagliare la spesa per diminuire le tasse), Apple incrementò il prezzo dei propri prodotti, Iphone in primis.
Nulla di nuovo per chiunque abbia letto un libro di economia, direte voi. A quanto pare però in SIAE nessuno ne ha mai letto uno, in quanto la vicenda ha fatto andare su tutte le furie Gino Paoli e company, i quali hanno annunciato per protesta di comprare Iphone in Francia e regalarli ad alcuni studenti in Italia.
Detto fatto. 22 Iphone acquistati a Nizza (16 mila euro circa la spesa), regalati a studenti, con tanto di morso ad una mela gialla in segno di sfida/protesta alla società fondata da Steve Jobs.
"Sconfitta" la multinazionale cattiva? Secondo loro sì, secondo le casse di Apple assolutamente no, anzi. Sì perchè, ma non ditelo a loro, comprando Iphone Apple ci ha guadagnato lo stesso anche se l'acquisto è stato fatto fuori dai confini italoti.
Presumo che è stata questa iniziativa ad aver spinto Samsung ad alzare anch'essa i prezzi dei propri prodotti, no? Non sia mai che la SIAE non decida di acquistare decine Galaxy S5 a Nizza per poi regalarli a studenti italiani.
Ovviamente si scherza, però a furia di legger sciocchezze qualcuna posso spararla anche io ogni tanto, giusto per ridere un po'.
Onestamente però, fossi stato in Samsung non avrei alzato i listini. Sarebbe stata un'ottima pubblicità gratuita contro un diretto rivale. "L'Equo Compenso ve lo paghiamo noi!". Non trovate?
SOSTIENI LA PAGINA! -- Iscriviti alla fanpage! clicca sul Mi piace e seguimi!
Visualizzazione post con etichetta Idiozie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Idiozie. Mostra tutti i post
venerdì 1 agosto 2014
venerdì 13 dicembre 2013
De la lettura, librerie, Amazon, detrazioni fiscali e vaccate all'italiana
Puntata uno: arriva Amazon con sconti del 30% sui libri. La gente timidamente ricomincia a leggerne qualcuno.
Puntata due: il parlamento approva una legge ad aziendam che vieta gli sconti superiori al 15%, perchè sennò uno la gente legge troppo e due le costosissime librerie di quartiere che non hanno mai un ca**o chiudono.
Puntata tre: la gente torna a guardare la tv e molla i libri, e col ca**o che torna nelle sfornitissime e costosissime librerie di quartiere, che uno già non ci andava prima, due non è chiaro perchè dovrebbero andarci solo perchè per legge hanno fatto alzare i prezzi ad Amazon.
Puntata quattro: le detrazioni fiscali per chi compra libri ''per aiutare la lettura e le librerie".
Poi venite pure a dire che l'italia è sull'orlo del baratro per colpa dei tedeschi. Per favore venitemelo a dire in faccia, rimanendo seri. (Niccolò Cavagnola)
venerdì 21 giugno 2013
F-35: cose che il PD (e non solo) non vi dirà mai
Pensavo che la questione fosse già stata spiegata ed archiviata, invece ecco che fra i vari deliri estivi è tornata di moda (si sa, quando uno finge di raschiare il fondo per mantene pseudo promesse fatte ai cittadini...).
Nel marasma generale, ecco rispuntare delle mozioni per chiedere di fermare la partecipazione italiana al programma di acquisizione e costruzione dei cacciabombardieri F-35 ed investire quei soldi in altra spesa (manco qui vogliono ridurre la tassazione, vabbè). Artefici: M5S, SeL e 18 senatori del PD.
Peccato che questi signori dimenticano di dire (perchè non vogliono oppure proprio non lo sanno) alcune cosette che più di una volta ho detto e ripetuto.
Prima di tutto, annullare un ordine di questo tipo comporta sempre dei costi, quindi di sicuro la cifra risparmiata sarà minore del costo della commessa. Vi ricordo, tanto per citare un esempio, ciò che è successo con il ponte sullo stretto.
Seconda cosa, parte dei 12 miliardi sono spese già sostenute ( poco più di un miliardo di euro spesi entro il 2012 per la fase di sviluppo, ad esempio) quindi ovviamente non potranno essere recuperate.
Sommate questi due punti e non so quanto rimane in mano ai nostri eroi, ma andiamo avanti.
Terzo, i 12 miliardi non vengono spesi tutti subito ma spalmati negli anni (nel 2012 sono stati spesi solo 548.7 milioni ad esempio, nel 2013 la spesa è di 500 milioni), precisamente 10 miliardi sono gli oneri complessivi sostenuti entro il 2027, quasi 500 entro il 2014 e circa 600 (900 milioni di dollari) entro il 2047 quindi facendo una banalissima media aritmetica la cifra annua è "ridicola" in confronto a quanti altri costi inutili potremmo eliminare.
Quarto, tutte le spese vanno comunque ammortizzate a bilancio nell'arco della vita di questi caccia (a cui vanno però aggiunti i costi di gestione, di cui accenno dopo).
Quinto, i nostri caccia (Tornado, Harrier e company) sono vecchi quindi, volenti o nolenti, vanno cambiati in un modo o nell'altro.
Come ho già detto, se si volesse risparmiare sulle spese militari si agirebbe sugli stipendi e sulle pensioni dei militari che costano in più rispetto alla media europea (in proporzione al totale della spesa militare stessa) circa 3-4 miliardi (quasi un'IMU tanto per intenderci). E questi sono annui, quindi da qui al 2047 la cifra risparmiata sarebbe di oltre 100 miliardi...altro che 12!
Questione costi di gestione: Se la spesa per una flotta di 2443 esemplari costa 1000 miliardi di dollari in 50 anni (come stimato dal Pentagono) una flotta di 90 esemplari come quella italiana costerebbe all'anno circa 700 milioni di dollari (500 milioni di euro). Sommando la spesa per l'acquisto e quella della gestione (ammortizzate negli anni) non si arriverebbe di sicuro al miliardo di euro (quindi 1/4 della spesa da tagliare in stipendi e pensioni che citavo prima) a cui però, a dirla tutta, dovremmo togliere le spese ammortizzate dell'acquisto dei vecchi veivoli e di gestione degli stessi.
In definitiva, è una questione populista inutile che serve soltanto a perdere tempo distogliendo l'attenzione del cittadino medio da questioni più gravi ed importanti. Numeri (e buon senso) alla mano, vi stanno fregando di nuovo.
Guardatevi le spalle...non si sa mai..
PS: i dati li ho presi da "Ministero della Difesa Nota Aggiuntiva allo stato di previsione per la Difesa per l'anno 2012", Allegato C, pag 101
Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!
Nel marasma generale, ecco rispuntare delle mozioni per chiedere di fermare la partecipazione italiana al programma di acquisizione e costruzione dei cacciabombardieri F-35 ed investire quei soldi in altra spesa (manco qui vogliono ridurre la tassazione, vabbè). Artefici: M5S, SeL e 18 senatori del PD.
Peccato che questi signori dimenticano di dire (perchè non vogliono oppure proprio non lo sanno) alcune cosette che più di una volta ho detto e ripetuto.
Prima di tutto, annullare un ordine di questo tipo comporta sempre dei costi, quindi di sicuro la cifra risparmiata sarà minore del costo della commessa. Vi ricordo, tanto per citare un esempio, ciò che è successo con il ponte sullo stretto.
Seconda cosa, parte dei 12 miliardi sono spese già sostenute ( poco più di un miliardo di euro spesi entro il 2012 per la fase di sviluppo, ad esempio) quindi ovviamente non potranno essere recuperate.
Sommate questi due punti e non so quanto rimane in mano ai nostri eroi, ma andiamo avanti.
Terzo, i 12 miliardi non vengono spesi tutti subito ma spalmati negli anni (nel 2012 sono stati spesi solo 548.7 milioni ad esempio, nel 2013 la spesa è di 500 milioni), precisamente 10 miliardi sono gli oneri complessivi sostenuti entro il 2027, quasi 500 entro il 2014 e circa 600 (900 milioni di dollari) entro il 2047 quindi facendo una banalissima media aritmetica la cifra annua è "ridicola" in confronto a quanti altri costi inutili potremmo eliminare.
Quarto, tutte le spese vanno comunque ammortizzate a bilancio nell'arco della vita di questi caccia (a cui vanno però aggiunti i costi di gestione, di cui accenno dopo).
Quinto, i nostri caccia (Tornado, Harrier e company) sono vecchi quindi, volenti o nolenti, vanno cambiati in un modo o nell'altro.
Come ho già detto, se si volesse risparmiare sulle spese militari si agirebbe sugli stipendi e sulle pensioni dei militari che costano in più rispetto alla media europea (in proporzione al totale della spesa militare stessa) circa 3-4 miliardi (quasi un'IMU tanto per intenderci). E questi sono annui, quindi da qui al 2047 la cifra risparmiata sarebbe di oltre 100 miliardi...altro che 12!
Questione costi di gestione: Se la spesa per una flotta di 2443 esemplari costa 1000 miliardi di dollari in 50 anni (come stimato dal Pentagono) una flotta di 90 esemplari come quella italiana costerebbe all'anno circa 700 milioni di dollari (500 milioni di euro). Sommando la spesa per l'acquisto e quella della gestione (ammortizzate negli anni) non si arriverebbe di sicuro al miliardo di euro (quindi 1/4 della spesa da tagliare in stipendi e pensioni che citavo prima) a cui però, a dirla tutta, dovremmo togliere le spese ammortizzate dell'acquisto dei vecchi veivoli e di gestione degli stessi.
In definitiva, è una questione populista inutile che serve soltanto a perdere tempo distogliendo l'attenzione del cittadino medio da questioni più gravi ed importanti. Numeri (e buon senso) alla mano, vi stanno fregando di nuovo.
Guardatevi le spalle...non si sa mai..
PS: i dati li ho presi da "Ministero della Difesa Nota Aggiuntiva allo stato di previsione per la Difesa per l'anno 2012", Allegato C, pag 101
Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!
Etichette:
Armi,
Guerre,
Idiozie,
Politica,
Spesa Pubblica
sabato 6 aprile 2013
Crozza prende per il culo Grillo e la decrescita felice
FANTASTICO.
Speriamo che molta gente, fra cui un comico famoso "portavoce" di un movimento che a quanto pare ha vinto le elezioni a nostra insaputa, si svegli e rinsanisca. Io ne avevo già parlato in passato e magari ne riparlerò nel prossimo futuro. Se però l'alternativa e il futuro del paese è questa roba qui, signori, anzi...giovani, iniziate a fare la valigia
Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!
Speriamo che molta gente, fra cui un comico famoso "portavoce" di un movimento che a quanto pare ha vinto le elezioni a nostra insaputa, si svegli e rinsanisca. Io ne avevo già parlato in passato e magari ne riparlerò nel prossimo futuro. Se però l'alternativa e il futuro del paese è questa roba qui, signori, anzi...giovani, iniziate a fare la valigia
Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!
Etichette:
Crozza,
decrescita,
Economia,
Idiozie
venerdì 20 luglio 2012
I referendum anti-casta per tagliare gli stipendi dei politici sono inutili. Eccovi il motivo
Su internet (Facebook) gira l'appello che invita i cittadini ad andare in comune a firmare i referendum anti-casta (quella dei politici). Io non ci sono andato e vi spiego il perchè.
Pensavo, speravo di non dover scrivere il motivo ma invece mi tocca farlo a quanto pare. Quando dicevo in via ufficiosa (leggi: a parole con i miei amici/parenti e gente in palestra) che non sarei andato a firmare i referendum anti-casta mi guardavano come fossi un alieno.
Ora che però pure Grillo si è accorto che i referendum sono una bufala, tutti a fare i saputelli invitando gli altri a non firmare (perchè loro lo hanno già fatto).
I motivi li trovate scritti qui in particolare:
Tutto chiaro ora? Spero di non vedere più girare su Facebook annunci del tipo "Nessuno ti dice che c'è il Referendum per la riduzione stipendi politici".
PS: complimenti a quei sapientoni che lo hanno ideato. Alla stupidità non vi è limite.
Pensavo, speravo di non dover scrivere il motivo ma invece mi tocca farlo a quanto pare. Quando dicevo in via ufficiosa (leggi: a parole con i miei amici/parenti e gente in palestra) che non sarei andato a firmare i referendum anti-casta mi guardavano come fossi un alieno.
Ora che però pure Grillo si è accorto che i referendum sono una bufala, tutti a fare i saputelli invitando gli altri a non firmare (perchè loro lo hanno già fatto).
I motivi li trovate scritti qui in particolare:
- Non è possibile svolgere un referendum in contemporanea con le elezioni politiche, e se vengono convocate le elezioni politiche le procedure referendarie vengono sospese e rinviate di un anno (art. 34);
- E' vietato depositare le firme di un referendum nell’anno (solare) precedente a quello delle elezioni politiche (art. 31);
- Le firme si potranno eventualmente depositare dal 1 gennaio (art. 32); 4) le firme devono essere depositate entro tre mesi dall’inizio della raccolta (art. 28).
Tutto chiaro ora? Spero di non vedere più girare su Facebook annunci del tipo "Nessuno ti dice che c'è il Referendum per la riduzione stipendi politici".
PS: complimenti a quei sapientoni che lo hanno ideato. Alla stupidità non vi è limite.
Etichette:
Casta,
Facebook,
Idiozie,
Parlamentari,
Politica,
Referendum
sabato 30 giugno 2012
Italia-Germania 2-1 verrà ricordata purtroppo anche per questo
A volte ci si dimentica che è solo una partita di calcio
Prima pagina di "Libero" e "Il Giornale"
Borghezio: "Balotelli e’ padano con la pelle scura, e questo per me va benissimo"
Luca D'Alessandro (PDL) " E la culona inchiavabile se lo prende in quel posto"
(se ne avete altri postate nei commenti)
Prima pagina di "Libero" e "Il Giornale"
Borghezio: "Balotelli e’ padano con la pelle scura, e questo per me va benissimo"
Luca D'Alessandro (PDL) " E la culona inchiavabile se lo prende in quel posto"
(se ne avete altri postate nei commenti)
lunedì 25 giugno 2012
Ma se le aziende chiudono è colpa di Mario Monti?
Oramai è ufficiale: Berlusconi è tornato. Se pensavate che se ne fosse andato per sempre, vi sbagliavate e io lo scrissi su queste pagine già qualche mese fa quando il cavaliere sembrava (politicamente) morto.
Leggendo cose come quella in foto mi preoccupo e non poco di una sua possibile rielezione o comunque di un discreto successo alle elezioni del 2013. Sono passati pochi mesi ma sembrano davvero anni e si sa, la mente delle persone purtroppo è molto, troppo, corta.
Sicuramente il professor Monti ha le sue colpe e, se siete miei lettori abituali, non c'è bisogno che vi dica cosa penso sul suo operato fino ad ora ma attenzione a non fare confusione.
La crisi italiana arriva da lontano e i responsabili sono i politici, NON i professori in questione. Il politico che con la discesa in campo avrebbe dovuto cambiare le cose, Berlusconi appunto, non ha fatto altro che PEGGIORARLE, tradendo ripetutamente i suoi elettori (tranne quelli apparteneti a caste, loro si son sempre salvati, per nostra sfortuna). Non starò qui a ripostare i fatti, con il tag "Berlusconi" avrete tutti gli articoli che vi spiegheranno da dove venga la crisi e del perchè la colpa dei fallimenti di aziende, società, imprenditori etc etc siano una conseguenza di quelle politiche e non di queste.
Le riforme di Monti, seppur per la maggiore non appoggiandole, sono una conseguenza degli errori (e potrei dire altro ma non lo faccio) commessi dal signori Berlusconi, Tremonti etc etc. Ricordatevelo sempre, soprattutto quando andrete a votare.
Come ho scritto: Berlusconi è tornato: se lo rivotate siete italIDIOTI
Etichette:
Berlusconi,
Idiozie,
Monti,
Tremonti
mercoledì 14 dicembre 2011
Italiani ultra cattolici, omofobi e razzisti

Leggendo le notizie di cronaca degli ultimi giorni (ogni tanto leggo anche quelle) mi sono immaginato cosa uno straniero (un americano che sappia l'italiano ad esempio), appena giunto in Italia, possa pensare del nostro popolo dopo aver letto le varie vicende di Escort, Bunga Bunga, nonchè giudiziarie dell'ex premier Berlusconi.
Può essere un caso però. Continuando la sua ricerca legge di una spedizione punitiva ad un campo rom in seguito ad uno stupro ai danni di una ragazzina di 16 anni, che però poi si è scoperto inventato. Nessuno però risarcirà quei Rom. Ovviamente nulla di tutto ciò è mai successo quando a stuprare sono stati italiani.
Va a sentire poi un convegno politico. Il partito è uno dei maggiori del paese, la Lega Nord. I vari esponenti iniziano a parlare:
"La civiltà gay ha trasformato la Padania in un ricettacolo di culattoni… Qua rischiamo di diventare un popolo di ricchioni." “E noi vogliamo far decidere il futuro nostro, del Paese e dei nostri figli a chi fino a cinque anni fa era nella giungla a parlare con Tarzan e Cita?” "Terroni di merda!"
Allibito cerca di svagarsi facendo qualche cosa di diverso. Essendo appassionato di musica, scopre dell'incidente avvenuto purtroppo prima del concerto a Trieste di Jovanotti in cui è morto Francesco Pinna, giovane studente che era andato a montare il palco per guardagnare qualche soldo. Una tragedia immane che però serva da lezione al cantante. Ehsì perchè secondo Pontifex, "La morte di Francesco Pinna sarebbe una punizione per Jovanotti". Si legge:
“A Trieste, mentre si montava una tribuna per il concerto di Jovanotti, un crollo improvviso è costato la vita ad un operaio e diversi feriti. Piangiamo una vittima senza colpa, preghiamo per lui e chiediamo sia fatta giustizia, indipendentemente dal nome o dal passato di chi sia responsabile per colpa”, si legge sul sito. Poi, dritti al punto della questione: “Ricorderete che una settimana fa, Fiorello si esibì con il suo penoso ‘salvalavita Beghelli’, alludendo e facendosi apostolo del profilattico, dunque incoraggiando via etere il libertinaggio sessuale, quindi il peccato mortale? Bene, in quella circostanza, Fiorello ebbe come partner proprio Jovanotti, colui il quale avrebbe dovuto esibirsi a Trieste. Dio non manda certamente il male che non vuole. Dio non chiede sofferenze agli umani, ma si ribella e acconsente … acché Satana ci metta alla prova”.
Chi inneggia al preservativo sarà punito da Dio. Qualcuno dovrebbe spiegare a certi italiani che il periodo Medievale è finito e che la Santa Inquisizione è fortunatamente finita da un bel pezzo.
Cosa dovrebbe pensare il nostro amico americano di noi e di questo paese? Che siamo tornati per caso ad un Fascismo misto cattolicesimo papale/medievale?
Il titolo è ovviamente una provocazione. La maggioranza degli italiani non è ultra cattolica, non è omofoba e non è razzista. Però dobbiamo stare attenti e soprattuto certa gente non dovrebbe avere così tanto potere e così tanto spazio per parlare. Ognuno può dire ciò che vuole, ma nel rispetto degli altri. Certe persone però, il rispetto e l'intelligenza se li sono dimenticati a casa.
Etichette:
Berlusconi,
Idiozie,
Italiani,
Lega Nord,
Miei pensieri,
Scilipoti,
Società,
Vaticano
giovedì 1 dicembre 2011
Ma quanto mangiano sti parlamentari?

"Ridurre deputati e senatori alla fame vuol dire rendere il Parlamento schiavo dei poteri forti." Mario Pepe sui tagli ai privilegi dei parlamentiari.
Ma quanto mangiano questi senatori e deputati (ad eccezione di Fassino sia chiaro)?
Ora a costui (quello in foto) non dico nulla in quanto non sono San Francesco.
Mi rivolgo a quelli che hanno votato questo ingrediente da cucina (compresi amici e parenti) della XX (CAMPANIA 2) circoscrizione: avete letto? Bene. Uno che dice una cosa del genere son sicuro già prima si capiva che non era idoneo a fare questo lavoro. Perchè mai lo avete eletto?
Dichiarazione presa da NonleggerequestoBlog.
domenica 27 novembre 2011
Ci mancano solo questi due a Montecitorio

Sul blog diksa53a potrete trovare una sorta di riassunto dell'incontro di ieri al Teatro Quirino a Roma.
Quello che mi preoccupa è il fatto che questi due qui probabilmente ce li ritroveremo a Montecitorio alle prossime elezioni (beh, uno c'è già).
Ecco, vi prego...ne abbiamo già abbastanza lì, non aggiungiamone altri. Stiamo andando a catafascio e la nostra reputazione nel Mondo è ai minimi storici, non peggioriamo le cose.
Un appunto poi su Sara Tommasi (quella che sostiene di avere un microchip che la obbliga a fare sesso): se sostiene questi due, com'è che ha preso la laurea in economia alla Bocconi?
In più, lo sa come si chiamano quelle che affermano cose del tipo "Poi non me ne frega niente di mostrarmi e mi diverto. Mi basta essere retribuita”. Farebbe altro per soldi? “Qualsiasi cosa." (contraddicendo la storia del microchip tra l'altro)?
Etichette:
Complottismo,
Idiozie,
Signoraggio
giovedì 24 novembre 2011
Onorevoli che si meritano fino all'ultimo centesimo..

Michaela Biancofiore
Gianluca Buonanno:"Si è schiantata sugli accenti («dò», «stà», «pò»), ha detto che gli avversari la vogliono «distrutta, annientata, denigrata, scanzonata» (voce dello sconosciuto verbo michaeliano «scanzonare»), ha inventato «l'amantide religiosa»
«senza sentire n'è i dirigenti del Pdl n'è verificare la sensibilità dei nostri elettori...»
L’eliminazione da parte delle forze Usa dello sceicco del terrore Bin Laden all’indomani della beatificazione di Giovanni Paolo II può essere letta come un nuovo enorme miracolo per il mondo regalato dal Papa più amato che tanto tuonò contro la rete del terrore in particolare ammonendola con le parole ‘il male è accompagnato sempre dal bene’, volendo con ciò affermare che dietro il male spuntano sempre il bene e la giustizia universale, come dimostrato in queste ore"
Per non parlare dell'intervista di 3 settimane fa agli onorevoli sull'economia sempre delle Iene e del mitico Scilipoti...
Capito il perchè i mercati non siano tanto fiduciosi? Con un parlamento così...
lunedì 2 maggio 2011
E se un Giovanni Paolo II beato ammazza Osama Bin Laden....

Forse potrebbe salvare anche l'Italia da politici che dicono simili idiozie come Michaela Biancofiore (PDL)
L’eliminazione da parte delle forze Usa dello sceicco del terrore Bin Laden all’indomani della beatificazione di Giovanni Paolo II può essere letta come un nuovo enorme miracolo per il mondo regalato dal Papa più amato che tanto tuonò contro la rete del terrore in particolare ammonendola con le parole ‘il male è accompagnato sempre dal bene’, volendo con ciò affermare che dietro il male spuntano sempre il bene e la giustizia universale, come dimostrato in queste ore».
Poi ci stupiamo di essere lo zimbello del mondo intero?
Iscriviti a:
Post (Atom)