Visualizzazione post con etichetta Vaticano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vaticano. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Per la Chiesa, solo la vita degli altri è sacra

Le contraddizioni della Chiesa Cattolica di nuovo a galla

[Premessa molto importante: in questo articolo non voglio assolutamente mancare di rispetto al Cardinale Martini. E' una riflessione provocatoria in generale su un tema molto discusso negli ultimi anni]

Le condizioni del cardinale Carlo Maria Martini, affetto dal morbo di parkinson, si sono negli ultimi giorni molto aggravate. Il medico personale ha dichiarato che oramai è entrato in una fase terminale. Notizie del genere fanno sempre dispiacere però, da polemico e provocatore quale sono, vorrei citare una frase proprio del dottore che mi ha colpito (grassetti miei):

«è purtroppo entrato in fase terminale. Dopo un'ultima crisi, cominciata a metà agosto, non è più stato in grado di deglutire né cibi solidi né liquidi. Ma è rimasto lucido fino all'ultimo e ha rifiutato ogni forma di accanimento terapeutico»

Ha rifiutato ogni forma di accanimento terapeutico. Ma come? Un uomo di Chiesa rifiuta gli alimenti, dopo tutto il casino e le polemiche fatte per il caso di Eluana Englaro in cui la Santa Sede aveva dichiarato che lo stop ad alimenti è OMICIDIO? Anzi, testuali parole:

"«Una mostruosità». Staccare il sondino che alimenta Eluana e lasciarla morire, «privarla dell’idratazione e dell’alimentazione significa ammazzarla, è una cosa disumana». Questo il messaggio del Vaticano (lanciato attraverso il cardinale Javier Lozano Barragan, presidente del Pontificio Consiglio per la Salute) alla Cassazione sul caso Englaro"

Che differenza c'è fra Eluana e il cardinale? Perchè il Vaticano non si è opposto alla scelta di uno dei suoi rappresentanti più illustri? Forse perchè Eluana era una donna giovane mentre il Cardinale Martini no?

Questa è ipocrisia bella e buona. Da morire di vergogna per un'istituzione che vive nel Medioevo da troppo tempo e per i fedeli che la seguono ciecamente senza mai farsi una domanda.

Vi farò una previsione: nel giro di qualche anno la Chiesa perderà tutte le battaglie che va combattendo da tempo e vedrete che, con varie giustificazioni, accetterà i matrimoni gay, preti sposati e finalmente che un malato nelle condizioni di Eluana e del Cardinale potrà scegliere se smettere di soffrire o no giustificate.

Martini, consapevolmente o no (io credo di sì), ha lanciato con quel suo rifiuto un messaggio fortissimo e più che giusto alla Santa Sede. Vediamo se essa continuerà ad essere sorda ed i suoi fedeli ciechi.


lunedì 23 gennaio 2012

Bagnasco: "Evadere è un peccato". Da che pulpito!

«Evadere le tasse è peccato». È quanto ha affermato oggi pomeriggio il cardinale Angelo Bagnasco aprendo i lavori del Consiglio episcopale permanente. «Per un soggetto religioso - ha sottolineato il cardinale - questo é addirittura motivo di scandalo». (fonte: ilsole24ore)

"Chi non ha peccato, scagli la prima pietra....Cardinale...metta giù quella pietra..."

Battute a parte (si lo so è pietosa) non è solo motivo di scandalo o peccato, ma è fuorilegge. Detto ciò, vorrei ricordare al cardinal Bagnasco come l'istituzione che rappresenta è una di quelle che più evade le tasse in Italia.

Da tempo i Radicali lo hanno denunciato, con purtroppo risultati scarsi.

Siccome sono uno che non bada tanto alle parole quanto ai fatti, pregherei (in tutti i sensi) il Cardinale di finalmente rivedere finalmente la legge con obiettività ed oggettività (per una volta), eliminando i privilegi fiscali della Chiesa sul territorio nazionale, iniziando a pagare da subito (visto che di soldi abbiamo disperato bisogno).


mercoledì 14 dicembre 2011

Italiani ultra cattolici, omofobi e razzisti




Leggendo le notizie di cronaca degli ultimi giorni (ogni tanto leggo anche quelle) mi sono immaginato cosa uno straniero (un americano che sappia l'italiano ad esempio), appena giunto in Italia, possa pensare del nostro popolo dopo aver letto le varie vicende di Escort, Bunga Bunga, nonchè giudiziarie dell'ex premier Berlusconi.


Il nostro amico, interessanto di ciò che sta accadendo in Italia oggi, aprendo il maggior quotidiano del paese, viene incuriosito da una notizia: "Lesbiche orgogliose? Come i ladri". A dirlo non è di una persona qualunque, ma dell'On. Scilipoti, nuovo eroe della democrazia per molti. Paragonare lesbiche (e omosessuali) ai ladri...Siamo tornati indietro di quanti anni?

Può essere un caso però. Continuando la sua ricerca legge di una spedizione punitiva ad un campo rom in seguito ad uno stupro ai danni di una ragazzina di 16 anni, che però poi si è scoperto inventato. Nessuno però risarcirà quei Rom. Ovviamente nulla di tutto ciò è mai successo quando a stuprare sono stati italiani.

Va a sentire poi un convegno politico. Il partito è uno dei maggiori del paese, la Lega Nord. I vari esponenti iniziano a parlare:

"La civiltà gay ha trasformato la Padania in un ricettacolo di culattoni… Qua rischiamo di diventare un popolo di ricchioni." “E noi vogliamo far decidere il futuro nostro, del Paese e dei nostri figli a chi fino a cinque anni fa era nella giungla a parlare con Tarzan e Cita?” "Terroni di merda!"


Allibito cerca di svagarsi facendo qualche cosa di diverso. Essendo appassionato di musica, scopre dell'incidente avvenuto purtroppo prima del concerto a Trieste di Jovanotti in cui è morto Francesco Pinna, giovane studente che era andato a montare il palco per guardagnare qualche soldo. Una tragedia immane che però serva da lezione al cantante. Ehsì perchè secondo Pontifex, "La morte di Francesco Pinna sarebbe una punizione per Jovanotti". Si legge:

“A Trieste, mentre si montava una tribuna per il concerto di Jovanotti, un crollo improvviso è costato la vita ad un operaio e diversi feriti. Piangiamo una vittima senza colpa, preghiamo per lui e chiediamo sia fatta giustizia, indipendentemente dal nome o dal passato di chi sia responsabile per colpa”, si legge sul sito. Poi, dritti al punto della questione: “Ricorderete che una settimana fa, Fiorello si esibì con il suo penoso ‘salvalavita Beghelli’, alludendo e facendosi apostolo del profilattico, dunque incoraggiando via etere il libertinaggio sessuale, quindi il peccato mortale? Bene, in quella circostanza, Fiorello ebbe come partner proprio Jovanotti, colui il quale avrebbe dovuto esibirsi a Trieste. Dio non manda certamente il male che non vuole. Dio non chiede sofferenze agli umani, ma si ribella e acconsente … acché Satana ci metta alla prova”.

Chi inneggia al preservativo sarà punito da Dio. Qualcuno dovrebbe spiegare a certi italiani che il periodo Medievale è finito e che la Santa Inquisizione è fortunatamente finita da un bel pezzo.

Cosa dovrebbe pensare il nostro amico americano di noi e di questo paese? Che siamo tornati per caso ad un Fascismo misto cattolicesimo papale/medievale?

Il titolo è ovviamente una provocazione. La maggioranza degli italiani non è ultra cattolica, non è omofoba e non è razzista. Però dobbiamo stare attenti e soprattuto certa gente non dovrebbe avere così tanto potere e così tanto spazio per parlare. Ognuno può dire ciò che vuole, ma nel rispetto degli altri. Certe persone però, il rispetto e l'intelligenza se li sono dimenticati a casa.

martedì 22 novembre 2011

Appello: Monti fai pagare l'Ici anche alla Chiesa!



Mi rivolgo direttamente al neo Presidente del Consiglio, nonchè Ministro dell'Economia, Mario Monti.

Signor Monti, lei ha annunciato la reintroduzione dell'Ici per allinearci con gli altri paesi europei. Come ho già scritto sul blog, sono d'accordo in generale (poi bisognerà vedere con quali modalità deciderà di reintrodurlo) in quanto essa gioverà ai comuni togliendo potere all'autorità centrale.

Quello che le chiedo però, è di far pagare questa tassa anche alla Chiesa. Lo chiedo da cattolico, per il semplice motivo che se tutti noi la paghiamo non vedo il perchè anche il Vaticano, occupando il territorio nazionale, ne debba essere esente.

Mi sembra una questione di correttezza, visto soprattutto il momento di difficoltà che obbligherà noi cittadini a qualche sacrificio. E' giusta l'ora che anche l'autorità religiosa scenda in campo e paghi anche lei, non crede?



Invito tutti i lettori a mandare questo brevissimo appello a ufficio.stampa@tesoro.it


lunedì 22 agosto 2011

La Chiesa, l'ici, e le contraddizioni






Il credere in Dio è un fatto soggettivo, un atto di fede. Ci viene indottrinati da giovani, all’oratorio a catechismo, io personalmente credo che Gesù sia stato un essere umano eccezionale, almeno quello che viene trascritto di esso. Tra le frasi più significative mi piace ricordare “Porgi l’altra guancia” ma non per farsi fare il lifting come hanno erroneamente interpretato molte starlet e politici - Porgi l’altra guancia nell’offesa, e sia Ghandi che Malcom X hanno elevato quest’idea e ottenuto rivoluzioni pacifiche. Se l’insegnamento di Cristo è stato “Porgi l’altra guancia” è sicuramente successo qualcosa nella trascrizione di questo messaggio che non abbiamo capito.

Querele, battibecchi furiosi e osceni, uno contro l’altro nei presunti talk show, anche se personalmente credo che se Gesù fosse vissuto di questi tempi ad esempio sulla tangenziale di Milano sul raccordo anulare o sulla Salerno Reggio Calabria, questa frase non l’avrebbe detta e sul vangelo ci sarebbe stata più una clacsonata e relativa canzone di Masini. Ma la religione è piena di controsensi, Gesù è entrato in un dibattito curioso quando Adel Smith musulmano voleva togliere il crocefisso dalle aule. La lega è insorta dicendo da li non si schioda, La lega che respinge gli immigrati? Non mi pare che Gesù fosse nato a Bergamo sopra.

E’ un continuo contraddire se stessa. Ora non è che vestirsi in un determinato modo, non rende più santi di altri o rende immuni da errori la religione è un controsenso di se stessa, la religione predica la vita per tutti eppure il Papa è andato in Africa nella regione più devastata dall’aids a dire non usate il preservativo. E da un altro punto di vista questa è una condanna a morte. La religione: è un controsenso dire che i poveri saranno i primi ad entrare nel regno dei cieli, proprio perché sono poveri e non hanno soldi per il riscaldamento- Gesù è ritratto a piedi nudi con una corona di spine e non con le babucce di Prada con anelli sfarzosi.

Non si puo chiedere, infine, di essere moralisti agli altri e pagare le tasse, quando si è i primi a non farlo.

domenica 21 agosto 2011

Tassare il Vaticano, rimuovere la casta et simila: gli aspetti positivi della crisi






Le crisi sono avvenimenti terribili che danneggiano ed impoveriscono gran parte delle persone. Noi stiamo attraversando quella più forte degli ultimi 80 anni (e finalmente pure Berlusconi e Tremonti l'hanno capita), ma, nonostante tutto, qualche cosa di positivo in mezzo al disastro sta venendo a fuori.
Sono cose che anche prima c'erano, anche prima erano da eliminare ma a cui, e qui sta la differenza, nessuno importava più di tanto.
Sto parlando, ad esempio, dei privilegi della casta, del numero dei parlamentari, dei soldi ai partiti, all'editoria, alla tv, dei baby pensionamenti che non andavano fatti.


A questo poi aggiungiamo la palese dimostrazione dell'incapacità e immoralità dei nostri politici (di destra e di sinistra) a far fronte ad una situazione di pericolo, in cui bisognava mettere in campo la propria preparazione, il proprio sangue freddo e invece nulla di questo è avvenuto: manovre fatte ed approvate in fretta e furia (salvo poi ripensamenti all'ordine del giorno), discussioni parlamentari su altre vicende molto personali (vedi processo lungo) e incapacità di prendere decisioni anche impopolari e una parte e dall'altra (liberalizzare gli ordini, tagliare la spesa pubblica..).

L'ultimo nell'ordine è la questione Vaticano: i privilegi ci sono da anni e anni, ma a nessuno (salvo rare eccezioni) è mai venuto in mente di tassare la Chiesa o di chiedersi perchè l'8xmille sia quadruplicato in 20 anni. Di colpo però, ci siamo accorti che queste cose non vanno più bene. FINALMENTE DICO IO!

In Italia è così: tutto va bene, tutto viene accettato, fino a quando succede un incidente. Più grave è e più la gente si sveglia, chiedendo alla fine giustizia e rigore nelle cose.
Se da una parte è positiva come cosa (meglio tardi che mai dicono), dall'altra forse sarebbe ora di imparare che prevenire è meglio che curare.

Articoli che potrebbero interessarti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...