mercoledì 6 febbraio 2013

"Silvio, prima di perdere le elezioni nominerai Oscar Giannino 3 volte"...E così ha fatto.

Chi teme davvero Silvio Berlusconi? E Perchè?


Lo scrissi pochi giorni fa: Berlusconi non vuole accettare il confronto a sei perchè teme tre persone: Monti, Grillo e Giannino. Fra questi, gli ultimi due particolarmente.

Guardando alle sue ultime dichiarazioni i fatti mi danno ragione. Bersaglio dei suoi ultimi attacchi è stato Oscar Giannino, leader di Fare Fermare il Declino, nominato tre volte negli ultimi tre giorni (l'ultima poco fa nella puntata di "Ballarò" di martedì 5 febbraio durante l'intervista face to face con Floris).
Il tema è sempre uno: non votarlo perchè tanto è inutile, è un voto sprecato e per finire "Se diamo voti agli Oscar Giannino di turno non andiamo da nessuna parte".

La verità è che ha fifa di Giannino e Fare Fermare il Declino, perchè è gente nuova, con programmi più o meno simili (o meglio, lui li ha copiati, MALE) e molto capace dal punto di vista economico e che quindi, dati alla mano, lo smonterebbero in due minuti in un faccia a faccia.

Di buono c'è che parte degli elettori pare averlo capito, infatti i sondaggi danno i nuovi (Grillo, Ingroia e Giannino stesso) in trend crescente.

Come ho scritto "Silvio, prima di perdere le elezioni nominerai Oscar Giannino 3 volte". E così hai fatto.

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

domenica 3 febbraio 2013

Tutte le "proposte shock" di Berlusconi (non mantenute)

La "proposta shock" di oggi  è solo l'ultima di una lista di promesse elettorali fatte da Silvio Berlusconi. Qui un resoconto delle più famose.


"Restituirò l'Imu versato agli italiani entro il primo mese nel primo consiglio dei ministri". Questa è la proposta shock del leader del Pdl tanto attesa e che ho già analizzato nel post precedente a questo, etichettandola come "irrealizzabile".

Questa è però solo l'ultima di una lista di promesse "shock" fatte dal cavaliere in questa campagna e nelle precedenti. Vediamole un po' (nel caso ne avessi dimenticata qualcuna, preco di segnalarla, con fonte, nei commenti).

"Aboliremo l'ICI. Avete capito bene,aboliremo l'ICI su tutte le prime case, anche la vostra" (fonte). 

Fatta all'inizio, ma la pressione fiscale totale è aumentata quindi de facto c'è solo il danno per i comuni e nessun vantaggio per il contribuente medio. In più è l'Ici è stato ostituito dallo stesso Governo Berlusconi con il d. lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 e poi votato in Parlamento a seguito della proposta di introduzione del Governo Monti.

"Vogliamo anche vincere il cancro che colpisce ogni anno 250mila italiani e che riguarda quasi due milioni di nostri cittadini. Dobbiamo affrontare questi tre anni forti di un pieno mandato" (fonte)

Non c'è bisogno nemmeno di commentare..

"Vi eliminerò il Bollo Auto."(fonte)

Non fatto. Tra l'alto, la stima era di 4 miliardi che non furono trovati. Come pensa di trovarne 8 per mantere la sua proposta shock sull'imu?

"Nel 2006, 2007 e 2008 taglieremo quei 12 miliardi di Irap che gravano sulle imprese" (fonte

Proposta fatta e rifatta decine di volte (l'ultima quest'oggi) e MAI mantenuta. 

Queste sono le quattro più eclatanti fatte appena prima di un'elezione. Ce ne sono molte altre molto prima delle stesse e anche successivamente che non ho messo in quanto non "shock" come quella di oggi, dato anche il clima di incertezza sul loro esito.

E' solo un esercizio di memoria per ricordarvi chi avete di fronte.

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

La proposta shock di Berlusconi è irrealizzabile

Silvio Berlusconi ha anticipato l'annuncio shock ad oggi alle 12:00 e puntualmente è arrivato. Ma sarà realizzabile?

Eccolo. Il tanto annunciato annuncio shock di Silvio Berlusconi che dovrebbe cambiare l'esito della campagna elettorale è finalmente arrivato.

"Restituirò l'Imu versato agli italiani entro il primo mese nel primo consiglio dei ministri". Accanto ad essa, la solita promessa di abolire l'Imu, coprendo il buco con altre tasse: "tasseremo i prodotti non di prima necessità come tabacco, alcool, gioco d'azzardo".

Il riferimento è ovviamente solo all'Imu sulla prima casa, perchè per le altre l'eliminazione dello stessa è impossibile (non verrebbe coperta nemmeno dal taglio del 10% della spesa pubblica in 5 anni).

Questione restituzione: la prima casa valeva circa 4 miliardi, ciò vuol dire che in un mese si dovrebbe coprire questa spesa con tagli e/o altre tasse. Se la prima è difficilmente realizzabile (a meno di tagliare di netto stipendi e acquisti a caso, cosa molto recessiva e pericolosa), per la seconda ci vuole tempo per recuperare i soldi e in ogni caso il bilancio per le famiglie sarebbe comunque negativo (visto il consumo di sigarette, alcolici e gioco d'azzardo). Se ipotizzassimo una diminuzione di queste attività, verrebbe a mancare il gettito dalle stesse, tornado punto a capo.
Siccome non si può deficit, per gli accordi presi dallo stesso governo Berlusconi, capite che questa promessa è irrealizzabile o, se fatta, al netto le famiglie ci guadagnerebbero poco o nulla.


Si lavorasse di più su proposte concrete di riduzione della pressione fiscale su imprese e redditi da lavoro, coprendo con tagli pianificati agli enormi sprechi di spesa pubblica, lasciando stare l'Imu che, se data interamente ai comuni, sarebbe una manna dal cielo per gli stessi e per i servizi locali ai cittadini (i quali possono controllare meglio come i loro soldi vengono spesi).

update 14:55:
Ricordo poi che, restituendo l'imu 2012 e abolendo quella del 2013, quest'anno sono necessari 8 miliardi.

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

sabato 2 febbraio 2013

Negare la verità, sempre, anche se evidente. Ecco il "Berlusconi Style".

Dire, smentire e negare. Questo è lo stile berlusconiano.

C'è un detto comune negli uomini che recita più o meno così "Se tradisci e tua moglie ti becca nega, nega sempre anche di fronte l'evidenza".

Negare sempre e comunque, nonostante le prove schiaccianti è lo sport preferito dei politici, in particolare di quelli veramente bugiardi e fra questi ne spicca uno, il re....anzi, il cavaliere.

Berlusconi è un bugiardo di professione: mente sapendo di mentire, ma lo fa bene e la gente purtroppo ci crede (non poca visti gli ultimi sondaggi).

Se è vero che con internet smascherare le bugie è diventato più semplice, è anche vero che troppa gente (anziani in particolare, ma anche giovani che perdono tempo in giochi brutti e ridicoli sui socials) non usa internet per informarsi. I bugiardi continuano quindi a mentire e a prendere voti, in barba a quelli che speravano in un cambiamento grazie alla rete.

Delle varie negazioni di verità da parte di Berlusconi mi pare superfluo parlare (giudizi su Monti, sulla sua candidatura, sulla crisi....) ma voglio portarvi un esempio capitato ieri durante la presentazione ufficiale di Mario Balotelli (quello che ha fatto piangere i tedeschi) che ha avuto come protagonisti Galliani e lo stesso giocatore del Milan. Federica Balestieri (TG1) ha ricordato il "Mela marcia" dato dal presidente del Milan a Balotelli, il quale ha detto che Berlusconi si era già scusato. A questo punto ironicamente ha detto "Il presidente non si è scusato. Il presidente ha precisato di non aver mai detto questa cosa". Epica la risposta della giornalista "E' stata riportata da tutti...è chiaro che siamo abituati alle smentite del presidente molto frequenti".




(Qui se volete il video con anche le famose dichiarazioni di Berlusconi.)


Ecco, questo è il "Berlusconi Style": negare la verità, sempre anche se è evidente (e confermata dal giocatore stesso). Qui si parla di calcio quindi poco importa. Il problema è che la stessa cosa capita in ambito politico, economico, sociale e il fatto che ci sia gente che ancora creda a questa persona dimenticandosi del passato (o ignorandolo volutamente) è molto grave.


Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

venerdì 1 febbraio 2013

Se Balotelli al Milan valesse davvero il 2%...

Mario Balotelli è ufficialmente un giocatore del Milan. Essendo arrivato nel mercato di gennaio, ad un mese dalle elezioni, alcuni hanno ipotizzato sia una mossa elettorale di Silvio Berlusconi per ottenere qualche voto in più. Se davvero questi avessero ragione, ci sarebbe di che riflettere...


fonte
Calcio e politica non dovrebbero normalmente andare di pari passo, ma quando il presidente di una squadra di calcio è anche candidato come premier o ministro non si può non pensare ad un collegamento, quasi "conflitto di interesse" (notare le virgolette), soprattutto se si tratta dello sport nazionale che tocca milioni di potenziali elettori. Mettiamoci poi un calciomercato che capita ad un mese dalle elezioni più importanti e indecise degli ultimi anni et voilà.

Ho già scritto sul presunto sfruttamento del brand Ac Milan a fini elettorali dimostrando che effettivamente, guardando i giocatori acquistati prima delle elezioni, esiste il collegamento fra campagna acquisti dei rossoneri e campagna elettorale del cavaliere.
Lo stesso leader del Pdl ha ammesso che il mercato del Milan ha riscontri nell'umore degli elettori ai tempi della famosa frase "la cessione di Kakà è costata 2 punti nei sondaggi", per non parlare dei comunicati fatti da fan clubs di fede rossonera che invitano a votare per il partito del loro presidente.

Anche in questi giorni, dopo l'acquisto di Balotelli, molti siti hanno riportato sondaggi in cui davano il centro destra in rimonta di 2-2.5 punti eludendo in parte la forbice con il centro sinistra in calo anche a causa dello scandalo MPS. A vedere la folla che lo ha atteso (e il comportamente che ha avuto) temo che siano veritieri.

La questione che pongo è la seguente: davvero esiste qualcuno che cambia orientamento politico (ndr avevo scritto "giudizio" ma mi sembrava offensivo verso il termine stesso dato il tema) in base agli acquisti di una squadra di calcio? Nonostante la crisi in atto e le responsabilità del candidato in questione, c'è gente ridotta così male?

E poi ci lamentiamo se i tedeschi (ma non solo) non si fidano di noi?

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

Articoli che potrebbero interessarti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...