Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Ma l'aumento dell'Iva lo decise Berlusconi

Nessuno lo dice...o quasi.



Testo della Legge del 15 Luglio 2011 n°111, articolo 40, comma 1
(“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.”
(Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 luglio 2011 n. 164))

 Art. 40  Disposizioni finanziarie
1.  La dotazione del fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307, è incrementata di 835 milioni di euro per l'anno 2011 e di 2.850 milioni di euro per l'anno 2012. Le risorse finanziarie di cui al primo periodo per l'anno 2012 sono destinate all'attuazione della manovra di bilancio relativa all'anno medesimo.
1-bis.  Gli accantonamenti disposti, prima della data di entrata in vigore del presente decreto, dall'articolo 1, comma 13, terzo periodo, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, sono resi definitivi con le modalità ivi previste. Le entrate previste dal primo periodo del citato comma 13 sono conseguentemente destinate al miglioramento dei saldi di finanza pubblica.
1-ter.  A decorrere dal 1° ottobre 2012 fino al 31 dicembre 2012 le aliquote Iva del 10 e del 21 per cento sono incrementate di 2 punti percentuali. A decorrere dal 1° gennaio 2013 continua ad applicarsi il predetto aumento. A decorrere dal 1° gennaio 2014 le predette aliquote sono ulteriormente incrementate di 0,5 punti percentuali. (2)
1-quater.  La disposizione di cui al comma 1-ter, secondo e terzo periodo non si applica qualora entro il 30 settembre 2012 siano entrati in vigore provvedimenti legislativi in materia fiscale ed assistenziale aventi ad oggetto il riordino della spesa in materia sociale, nonché la eliminazione o riduzione dei regimi di esenzione, esclusione e favore fiscale che si sovrappongono alle prestazioni assistenziali, tali da determinare effetti positivi, ai fini dell'indebitamento netto, non inferiori a 13.119 milioni di euro per l'anno 2013 ed a 16.400 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2014.

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

lunedì 16 settembre 2013

Un video che tutti i giovani (ma non solo) dovrebbero guardare

Cari lettori, prendetevi una ventina di minuti del vostro prezioso tempo (magari mentre siete sul treno tornando da scuola/lavoro) per guardarvi questo intervento di Andrea Pontremoli, attuale CEO e General Manager Dallara.
Dal suo racconto capirete cosa lo abbia spinto alle scelte che ha fatto nella vita, come l'unthinkable sia stato, assieme alle sua passioni, una componente attiva della sua vita e del suo successo. 


 
Tre i  passaggi che mi hanno particolarmente colpito: il primo, quando dice che ha scelto il primo lavoro solo perchè permetteva lui di continuare a svolgere la sua passione (il deejay); il secondo, quando racconta ciò che intendeva sua nonno con "successo"; la terza, quando parlando del progetto ritenuto impossibile da tutti gli ingegneri contattati, hanno risolto il problema e realizzato il "progetto impossibile" assumendo 14 neolaureati "che loro non sapevano che era impossibile...l'han fatto".

Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

venerdì 22 febbraio 2013

Video: Io, giovane blogger, do fuoco alla lettera di Berlusconi sul rimborso Imu

Quando ce vo' ce vo'

Una Foto presa dal video: Lettera di Berlusconi in fiamme

Era tanto che aspettavo che mi arrivasse la lettera di Rimborso Imu 2012" di Silvio Berlusconi proprio per fare questo video che spero lanci un messaggio importante e faccia cambiare idea a chi intenda votare alle elezioni Silvio Berlusconi (oltre a far ridere un po', che fa sempre bene).

Buona visione!




Vuoi essere sempre informato? Iscriviti alla fanpage!

venerdì 16 novembre 2012

Solidarietà a Zeb89 (e a tutti gli youtuber/blogger vittime di denuncia)

Video di solidarietà al famoso youtuber Zeb89, vittima di censura e denuncia a causa di un suo video in cui esprimeva la propria opinione documentata da fatti.





 

Aiuta questo blog a crescere! Iscriviti alla Fanpage, Twitter e Canale Youtube

domenica 11 novembre 2012

Al posto di tagliare il riscaldamento nelle scuole, tagliamo tutte le province

Aiuta questo blog a crescere! Iscriviti alla Fanpage, Twitter e Canale Youtube

La minaccia di tagliare il riscaldamento nelle scuole per mancanza di fondi è solo l'ultima delle dichiarazioni folli che i membri delle province italiane che verranno cancellate (accorporate) hanno fatto per mettere paura alla popolazione e raggiungere così il proprio scopo: mantenere la propria rendita e i propri privilegi. E' ora di dire basta: se non ci sono i soldi, che si aboliscano tutti questi enti inutili.





Articoli che potrebbero interessarti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...