Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2011

Ma quanto ci costano gli immigrati sbarcati?



Ho parlato ieri dell'aumento di 4(+4 da domani) centesimi sull'accisa della benzina che, secondo il governo, servirebbe per ripagare le spese non previste causate dal maggiore afflusso di immigrati in questi primi 6 mesi dell'anno.

Facciamo due conti:

Nei primi 5 mesi sono sbarcate circa 40 mila persone.

Il consumo di carburante in Italia nel 2010 è stato di 36477000000 litri.

4 centesimi in più di accisa equivalgono a 1459080000 euro all'anno, pari a 3997479,45 euro (arrotondiamo a 4 milioni) al giorno incassati in più dallo stato.

Vuol dire che ogni immigrato, dal bambino all'anziano, costa allo stato circa 100 euro al giorno. Bisognerebbero poi diminuire il numero di immigrati, in quanto molti sarebbero sbarcati anche senza la guerra: nel 2008 erano 37 mila circa, nel 2007 20 mila circa e ad aprile 2009 erano già a quota 6 mila (Da Repubblica). Ponendo una media di 28 mila arrivi annui (media 2007-2008), quindi di 14 mila per i primi sei mesi, potremmo stabilire che il surplus di persone è di circa 28 mila (arrotondiamo a 30 per tenerci larghi).


Questo vuol dire che ogni immigrato in più arrivato costerebbe 4milioni/30000 = 133 euro al giorno.

L'ultimo ragionamento è forzato, ma la sostanza cambia di poco: dove alloggiano queste persone per costare 100-133 euro al giorno? Non per dire, ma è la tariffa di un hotel 4 stelle a Roma.

Edit:

Un utente su NFA (Marco, che ringrazio) ha svolto i calcoli (più precisi) moltiplicando per il peso specifico di benzina e diesel, quindi per 1.14. Il risultato viene 42.120.000.000 lt di carburante circa e, come calcolato da Marco, fa circa 109 €/immigrato al giorno (se si prendono i 42 mila immigrati). Se invece si prendono i 30 mila si arriva a circa 154 euro al giorno.

lunedì 4 aprile 2011

Italiani, per quanto ancora vi farete prendere in giro da Berlusconi?



Le 60 ore son passate e Lampedusa non è vuota, anzi, continuano ad arrivare immigrati (anche tunisini, visto che la stessa Tunisia ha negato di essersi accordata con il governo italiano).
Il premier non ha quindi mantenuto la sua promessa di "liberare" Lampedusa...l'ennesa promessa non mantenuta...Tra l'altro mi piacerebbe anche capire dove vadano poi le persone che vengono trasportate, ma questo magari lo scopriremo nei prossimi giorni.


Che si fa ora? Si dimette? Rimane lì come ha sempre fatto? Perchè ha promesso senza avere un qualche cosa da perdere? Facile promettere senza però mettere in gioco nulla. Certo, lui a questo punto potrebbe rispondere: "Sono i cittadini che decidono, e loro hanno ancora fiducia in me". E' vero, infatti l'italiano medio sta diventando, oltre che credulone all'ennesima potenza, molto misericordioso (perdona sempre tutto a tutti, soprattutto a lui), molto masochista: sta sempre peggio, in relazione ai suoi concittadini europei, e invece di cogliere al balzo occasioni come questa per cambiare le cose....rimane fermo, immobile, continuando a farsi (e a farsi fare) del male.

Che bel paese l'Italia...


Articoli che potrebbero interessarti

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...